sabato 20 settembre 2025

TARGET MOLECOLARI PER TERAPIE PERSONALIZZATE NEI TUMORI GINECOLOGICI E DELLA MAMMELLA

Id Provider: 649

Evento n°    455424 


Data inizio:   20/09/2025

Data fine:    15/12/2025                 


Crediti assegnati:  4

Corso gratuito

https://fad.fisioair.it/prodotto/target-molecolari-per-terapie-personalizzate-nei-tumori-ginecologici-e-della-mammella/


L’introduzione di nuove classi di farmaci “intelligenti”, capaci di agire in modo mirato su specifici bersagli molecolari, sta trasformando in maniera significativa l’approccio terapeutico alle patologie oncologiche. Questa evoluzione porta con sé nuove sfide e riflessioni, soprattutto in relazione alla diagnosi molecolare e alla conseguente pianificazione dei trattamenti. Il corso propone un confronto tra esperti di rilievo nazionale, con l’obiettivo di approfondire come integrare la medicina di precisione nella pratica clinica in maniera sostenibile, mirando a una terapia sempre più personalizzata e attenta alla qualità di vita delle pazienti.

lunedì 15 settembre 2025

LANDSCAPE ACTING BY OPINION

Id Provider: 120

Evento n°  450822 


Data inizio:  18/06/2025

Data fine:   31/12/2025          


Crediti assegnati: 6

Corso gratuito

https://landscape-opinion.it/?AspxAutoDetectCookieSupport=1


La terapia antiretrovirale è oggi al centro di una fase di grande innovazione, grazie all’introduzione di nuove formulazioni e di modalità di somministrazione alternative ai tradizionali regimi orali. Un passo particolarmente significativo è rappresentato dall’approvazione del primo trattamento interamente iniettabile a lunga durata d’azione (LA), che combina un inibitore dell’integrasi (INSTI) e un inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI).

Questa evoluzione terapeutica offre vantaggi concreti per la qualità di vita delle persone che vivono con l’HIV (PWH), ma al tempo stesso pone alcune sfide fondamentali:

  • riorganizzazione dei servizi ambulatoriali e sanitari;

  • identificazione dei pazienti più idonei alla terapia LA;

  • definizione di strategie efficaci per monitorare tollerabilità e risposta virologica;

  • gestione dei fallimenti virologici e degli episodi di blip rispetto ai regimi orali.

Per rispondere a queste esigenze nasce “Landscape”, un percorso formativo innovativo e interattivo che unisce l’analisi delle evidenze scientifiche all’esperienza clinica quotidiana. Il programma è strutturato in cinque moduli da un’ora ciascuno, alternando lezioni frontali e momenti di confronto, con l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva di tutti i professionisti coinvolti.

Gli obiettivi principali sono:

  • fornire strumenti pratici per la gestione ottimale dei farmaci LA;

  • favorire la condivisione di esperienze cliniche;

  • affrontare le criticità legate all’implementazione dei nuovi regimi;

  • promuovere la standardizzazione dei percorsi di cura.

Oltre alle sessioni formative, disponibili sia in diretta che on demand, Landscape si arricchisce di una piattaforma digitale dedicata che consente il dialogo costante tra partecipanti ed esperti. Questo ambiente di apprendimento collaborativo permette di approfondire aspetti clinici e organizzativi, traducendo le evidenze scientifiche in soluzioni pratiche e contribuendo al miglioramento della gestione quotidiana delle terapie antiretrovirali innovative.

COSA C’È DI NUOVO SU NMOSD E MOGAD?

Id Provider: 6945

Evento n°  445008 


Data inizio:  01/06/2025

Data fine:   31/12/2025          


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://www.imfad.it/course/Cosa-ce-di-nuovo-su-nmosd-e-mogad


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-NMOSD: definizione, epidemiologia, criteri diagnostici, vecchio e nuovo
-NMOSD: RM
-Sclerosi Multipla, una o diversi fenotipi
-NMOSD e MOGAD: Patobiologia delle astrocitopatie
-MOGAD: definizione e biomarcatori
-NMOSD: Biomarcatori serici e liquorali
-NMOSD: misura dell’outcome, la parola al clinico
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

sabato 13 settembre 2025

COMPLICANZE DELL'OBESITA'

Id Provider:  896

Evento n°  462245 


Data inizio:   01/10/2025 

Data fine:    31/12/2025                 


Crediti assegnati:  4

Corso gratuito

https://sio-obesita.org/fad-corso-sio-farmaci-con-complicanze-dellobesita/


Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

lunedì 1 settembre 2025

FAD ASINCRONA AICE 2025

Id Provider: 3738

Evento n° 455591 


Data inizio:   01/09/2025

Data fine:    01/12/2025         


Crediti assegnati:  10

Corso gratuito

https://www.nsmcongressifad.it/enrol/index.php?id=104


La FAD asincrona si articola in sei moduli, progettati per fornire ai partecipanti conoscenze e competenze utili a perfezionare la diagnosi, il trattamento e la gestione globale dei pazienti con disturbi emorragici. Ciascun modulo, realizzato da esperti del settore, comprende una presentazione e un approfondimento dedicato agli argomenti affrontati.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!