lunedì 7 luglio 2025

ONCOGYNECOLOGY DIAGNOSTICS SUMMIT - 3 EDIZIONE

Id Provider: 2157

Evento n°452469 


Data inizio:   07/07/2025  

Data fine: 12/12/2025         


Crediti assegnati:  3

Corso gratuito

https://medicacom.it/oncogynecology-diagnostics-summit-3-edizione-fad/


L’identificazione delle alterazioni responsabili dei difetti nei meccanismi di riparazione del DNA riveste oggi un ruolo cruciale come marcatore predittivo di risposta al trattamento con inibitori degli enzimi PARP, andando oltre la tradizionale caratterizzazione delle mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2.

Considerata la complessità dell’analisi richiesta – effettuata mediante tecniche di next-generation sequencing (NGS) per la caratterizzazione delle alterazioni associate a deficit di ricombinazione omologa (HRD) – diventa indispensabile un approccio multidisciplinare. Solo attraverso un confronto tra esperti è possibile strutturare un percorso condiviso e sostenibile per i laboratori di Patologia Molecolare Predittiva, in grado di garantire accuratezza e riproducibilità nell’identificazione di questi biomarcatori.

Parallelamente, nell’ambito dei marcatori predittivi in oncoginecologia, si sta affermando con crescente rilevanza anche la valutazione di altri aspetti dell’instabilità genomica, in particolare nel carcinoma endometriale. L’analisi dell’instabilità dei microsatelliti (MSI) e dei difetti del sistema di mismatch repair (MMR) sta emergendo come elemento chiave nella selezione terapeutica personalizzata.

Il corso si concentrerà, oltre che su una panoramica dello stato dell’arte, sulla condivisione di un modello integrato di caratterizzazione dei biomarcatori predittivi in ambito onco-ginecologico, con l’obiettivo di favorire una gestione omogenea e aggiornata dei percorsi diagnostico-terapeutici.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!


Nessun commento:

Posta un commento